LOVELY MACARON : DOLCI, COLORATI E PIENI DI AMORE!

Regalini fine festa per il compleanno della mia splendida figlia!

 

Ciao a tutti! Ieri è stato un giorno molto importante per me, come lo è per tutte le mamme…è stato il compleanno di mia figlia, la grande.

Abbiamo passato davvero una bellissima giornata, le ho organizzato una festicciola con i fiocchi!

Pranzo homemade tema fast food, dolci vari, torta con milioni di zuccherini colorati ( che adora ) e poi tutti al parco!

Ho pensato anche alle mamme di queste dolci bimbe ma ve lo racconterò domani…

Giornata impegnativa sicuramente, ma ampiamente ripagata da tanti tanti sorrisi che riempiono il cuore di gioia.

Ecco i miei, anzi i suoi Lovely Macaron:  farciti con ganache al cioccolato bianco e cocco ( la sua preferita ) , realizzati con tutto l’amore del mondo per la mia bimba che cresce troppo in fretta!

 

articolo ari

 

Pronti? Bando alle ciance, indossate il vostro grembiule e iniziamo a divertirci!

 

Per i gusci, ne verranno circa 50 ( 25 assemblati ):

  • Farina di mandorle 150 g, con la grana più fine che riuscite a trovare; io utilizzo questa
  • Zucchero a velo 150 g.
  • Albume da uova bianche 110 g, conservate a temperatura ambiente.
  • Zucchero semolato 130 g, per lo sciroppo
  • Zucchero semolato 20 g, per la meringa
  • Acqua 50 ml.
  • Coloranti alimentari rosa, giallo, viola.

 

Per la ganache al cioccolato bianco  e cocco:

  • Cioccolato bianco 200 g.
  • Panna da montare uht 100 g.
  • 3 cucchiai di cocco grattugiato.

 

Per la decorazione:

 

Iniziamo!

  • Prima di tutto setacciate la farina di mandorle con lo zucchero a velo.

 

mix farina e zucchero

 

  • Dividete gli albumi in egual misura in due ciotole.
  • Aggiungete l’albume di una ciotola nel mix di farina di mandorle e zucchero a velo, mescolate con una spatola fino ad ottenere una pasta molto densa.
  • Dividete l’impasto in tre parti uguali e aggiungete i coloranti.

 

 

  • Versate l’albume dell’altra ciotola nella planetaria, che deve essere perfettamente pulita affinché la meringa si formi.
  • Ora preparate lo sciroppo per la meringa all’italiana. Mettete in un pentolino 130 gr di zucchero semolato, l’acqua ed accendete il fuoco a fiamma media, senza mescolare, e occhio alla temperatura.
  • Quando il termometro avrà raggiunto 70° C accendete la planetaria a velocità media e aggiungete poco per volta 20 gr di zucchero.
  • Quando lo sciroppo raggiungerà la temperatura di 118°C, spegnete il fuoco e aggiungerlo molto lentamente nella planetaria aumentando la velocità al massimo.

 

termometro 118

 

  • Montate il tutto per 2 minuti, dopodiché impostate la velocità media ed attendete altri 10 minuti circa. Spegnete la planetaria e sganciate la frusta e fate questa prova: girate manualmente la frusta nella meringa, poi mettetela a testa in su. Se si formerà una punta rigida e ferma sulla frusta la vostra meringa è pronta; se risulterà troppo morbida e liquida continuate a montare. In base alla potenza della vostra planetaria, potreste impiegare più tempo a montare bene la meringa…non abbiate fretta, ce la farete!

 

 

  • Unite la meringa, in parti uguali, ai vari impasti e mescolate delicatamente con una spatola in silicone.

 

impasto rosa e meringa

viola e meringa

 

  • Continuate ad amalgamare, lentamente, fino a che, sollevando la spatola l’impasto scenderà in modo costante ma non troppo in fretta. Se l’impasto risulta troppo secco dovrete ancora mescolare; se l’impasto scende troppo velocemente avete mescolato troppo e purtroppo dovrete rifare l’impasto da capo.

 

 

  • Versate gli impasti in tre sac a pochè.

 

colori ari

 

  • Tagliate la punta delle sac a poche e inseritele in un’altra, con una punta liscia tonda di circa 1 cm e cominciate a dressare, cioè creare i macaron sul vostro tappetino; io utilizzo questo.
  • I tre colori si mescoleranno, premendo la sac a poche, e si formerà questo effetto molto molto bello.
  • Per aiutarvi ad essere più precise, sotto il teflon o carta forno inserite il template, clicca qui per scaricarlo. Non preoccupatevi se ci sarà un “ picco” tipico della meringa…se avete fatto bene il vostro impasto , dovrebbe scomparire in circa 60 secondi.
  • Battete la teglia sul tavolo per circa 20 secondi per far uscire tutte le bolle d’aria dai macaron, ed eliminatele delicatamente con uno stecchino.

 

elimina bolle d'aria

 

  • Lasciate asciugare i macaron 15-20 minuti. Fate molta attenzione perchè potrebbe volerci poco tempo ora che fa più caldo. Fate questa prova: toccate piano la superficie dei macaron, saranno pronti se l’impasto non si attaccherà alle dita e se risulteranno più opachi.

 

croutage ari

 

  • Siete pronti per infornare! Fate pre- riscaldare il forno a 150°C e quando avrà raggiunto la temperatura, abbassate a 140°.
  • Infornate per 22 minuti in totale, ruotando la teglia e metà cottura. Non scoraggiatevi se non riuscirete a stabilire al primo colpo i minuti corretti, sappiamo bene che ogni forno ha le proprie regole!
  • Una volta sfornati attendete circa 5 minuti prima di staccare i macaron, che in realtà scivoleranno da soli!
  • Bravissimi!!! Ora cominciate a preparare la ganache al cioccolato bianco e cocco.
  • In un pentolino unite la panna e il cocco, sfiorate il bollore a fiamma bassissima; dopodiché aggiungete il cioccolato precedentemente tritato.
  • Versate la ganache in una bowl, coprite con pellicola a contatto e fate raffreddare completamente.
  • Se potete realizzate questo ripieno il giorno prima, avrà cosi tutto il tempo per raffreddarsi.
  • Se la ganache dovesse risultare comunque troppo liquida anche dopo il raffreddamento, montatela per circa 1 minuto con le fruste elettriche.
  • La decorazione che ho realizzato è molto semplice: con i pennarelli ho scritto il nome della mia bimba al centro e ho fatto dei piccoli cuoricini.
  • Siete pronti per farcire i vostri macaron con la ganache; io li ho inseriti in queste scatoline per consegnarli alle sue amichette come regalino di ringraziamento.
  • Vi consiglio di lasciarli “maturare” ( cioè riposare ) una notte prima di mangiarli, per far si che tutti i sapori si fondino insieme.

 

 

ripieno ari

 

 

A prestissimo con altri macaron !!! Alessia

Facebook
Translate »