MACARON COLORFUL : UNA FESTA DI COLORI E SAPORI

Macaron colorati per festeggiare un compleanno con stile!

 

Ciao! Le festività sono quasi giunte al termine e come ogni anno ci lasciano un mix di emozioni come la piacevolezza delle grandi tavolate in famiglia, la gioia dei bimbi che scartano i loro tanto desiderati regali, l’allegria delle risate a tarda notte passate a giocare a Risiko e a Mercante in Fiera.

E ora guardiamo al futuro, avete già stilato la vostra lista dei buoni propositi? Come avete iniziato il 2024?

Io molto bene direi, ho iniziato il nuovo anno esattamente come avevo terminato quello appena passato…facendo i miei amati macaron!

Questa settimana ho preparato dei macaron per le figlie di due mie amiche…oggi vi parlo dei primi che ho realizzato!

Questa ragazza voleva che fossero multicolor e cosi ho preso spunto dai macaron che ho preparato per il compleanno di mia figlia, i Lovely Macaron .

Ho modificato leggermente i colori e li ho confezionati in bustine trasparenti, da consegnare ai suoi compagni e amici.

Ecco i miei, anzi i suoi Macaron Colorful , gusci multicolor, farciti con ganache al cioccolato bianco e cioccolato al latte.

 

articolo colorful

 

 

Pronti? Bando alle ciance, indossate il vostro grembiule e iniziamo a divertirci!

 

Per i gusci, ne verranno circa 50 ( 25 assemblati ):

  • Farina di mandorle 150 g, con la grana più fine che riuscite a trovare; io utilizzo questa
  • Zucchero a velo 150 g.
  • Albume da uova bianche 110 g, conservate a temperatura ambiente.
  • Zucchero semolato 130 g, per lo sciroppo
  • Zucchero semolato 20 g, per la meringa
  • Acqua 50 ml.
  • Coloranti alimentari rosa, verde, viola.

 

Per la ganache al cioccolato bianco :

  • Cioccolato bianco 100 g.
  • Panna da montare uht 50 g.

 

Per la ganache al cioccolato al latte:

  • Cioccolato al latte 100 g.
  • Panna da montare uht 50 g.

 

Per la confezione:

Iniziamo!

 

  • Prima di tutto setacciate la farina di mandorle con lo zucchero a velo.

 

mix farina e zucchero

 

  • Dividete gli albumi in egual misura in due ciotole.
  • Aggiungete l’albume di una ciotola nel mix di farina di mandorle e zucchero a velo, mescolate con la spatola fino ad ottenere una pasta molto densa.
  • Dividete l’impasto in tre parti uguali e aggiungete i coloranti.

 

 

  • Versate l’albume dell’altra ciotola nella planetaria, che deve essere perfettamente pulita affinché la meringa si formi.
  • Ora preparate lo sciroppo per la meringa all’italiana. Mettete in un pentolino 130 gr di zucchero semolato, l’acqua ed accendete il fuoco a fiamma media, senza mescolare, e occhio alla temperatura.
  • Quando il termometro avrà raggiunto 70° C accendete la planetaria a velocità media e aggiungete poco per volta 20 gr di zucchero.
  • Quando lo sciroppo raggiungerà la temperatura di 118°C, spegnete il fuoco e aggiungerlo molto lentamente nella planetaria aumentando la velocità al massimo.

 

termometro 118

 

  • Montate il tutto per 2 minuti, dopodiché impostate la velocità media ed attendete altri 10 minuti circa. Spegnete la planetaria e sganciate la frusta e fate questa prova: girate manualmente la frusta nella meringa, poi mettetela a testa in su. Se si formerà una punta rigida e ferma sulla frusta la vostra meringa è pronta; se risulterà troppo morbida e liquida continuate a montare. In base alla potenza della vostra planetaria, potreste impiegare più tempo a montare bene la meringa…non abbiate fretta, ce la farete!

 

 

  • Unite la meringa, in parti uguali, ai vari impasti e mescolate delicatamente con una spatola in silicone.

 

 

  • Continuate ad amalgamare, lentamente, fino a che, sollevando la spatola l’impasto scenderà in modo costante ma non troppo in fretta. Se l’impasto risulta troppo secco dovrete ancora mescolare; se l’impasto scende troppo velocemente avete mescolato troppo e purtroppo dovrete rifare l’impasto da capo.

 

 

  • Versate gli impasti in tre sac a pochè.
  • Tagliate la punta delle sac a poche e inseritele in un’altra, con una punta liscia tonda di circa 1 cm e cominciate a dressare, cioè creare i macaron sul vostro tappetino; io utilizzo questo.
  • I tre colori si mescoleranno, premendo la sac a poche, e si formerà questo effetto molto molto bello.
  • Per aiutarvi ad essere più precise, sotto il teflon o carta forno inserite il template, clicca qui per scaricarlo. Non preoccupatevi se ci sarà un “ picco” tipico della meringa…se avete fatto bene il vostro impasto , dovrebbe scomparire in circa 60 secondi.
  • Battete la teglia sul tavolo per circa 20 secondi per far uscire tutte le bolle d’aria dai macaron, ed eliminatele delicatamente con uno stecchino.

 

elimina bolle d'aria

 

  • Lasciate asciugare i macaron 30 minuti circa. Fate molta attenzione perchè questi minuti potrebbero cambiare a seconda della temperatura e dell’umidità del luogo in cui vi trovate. Per non commettere errori fate questa prova: toccate piano la superficie dei macaron, saranno pronti se l’impasto non si attaccherà alle dita e se risulteranno più opachi.

 

croutage colorful

 

  • Siete pronti per infornare! Fate pre- riscaldare il forno a 150°C e quando avrà raggiunto la temperatura, abbassate a 140°.
  • Infornate per 22 minuti in totale, ruotando la teglia e metà cottura. Non scoraggiatevi se non riuscirete a stabilire al primo colpo i minuti corretti, sappiamo bene che ogni forno ha le proprie regole!
  • Una volta sfornati attendete circa 5 minuti prima di staccare i macaron, che in realtà scivoleranno da soli!
  • Bravissimi!!! Ora cominciate a preparare le ganache, ci vorranno un paio di minuti.
  • In un pentolino portate ad ebollizione la panna; dopodiché a fiamma spenta unite il cioccolato precedentemente spezzettato e amalgamate tutto.
  • Fate la stessa procedura per due volte, con i diversi tipi di cioccolato.
  • Coprite con pellicola a contatto e lasciatela raffreddare.
  • Realizzate questo ripieno il giorno prima, avrà cosi tutto il tempo per raffreddarsi.
  • Siete pronte ora per farcire i vostri macaron : versate la ganache sul guscio inferiore e assemblate il tutto.

 

ripieno colorful

 

  • Inserite i macaron in bustine trasparenti e chiudetele con nastri colorati!

 

sacchetti colorful

 

  • Vi consiglio di lasciarli “maturare” ( cioè riposare ) una notte prima di mangiarli, per far si che tutti i sapori si fondino insieme.

 

 

 

A prestissimo con altri macaron !!! Alessia

Facebook
Translate »